CON IL PATROCINIO DEL DICASTERO PER I LAICI, LA FAMIGLIA E LA VITA IN COLLABORAZIONE CON
CONGREGAZIONE DEI PADRI PASSIONISTI
CONSULTA DI PASTORALE GIOVANILE DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ABRUZZESE-MOLISANA
Da San Gabriele a San Giovanni Paolo II
Le Gmg nella vita della Chiesa e del mondo
Convegno internazionale 10-12 maggio2019
PROGRAMMA PRELIMINARE
Venerdì 10 maggio
ore 15.30
Accoglienza
ore 16.00
Saluti: Giuseppe Adobbati, Vice Provinciale dei Padri Passionisiti
Introduzione ai lavori: S. E. Mons. Lorenzo Leuzzi, Vescovo di Teramo-Atri
Esortazione Apostolica post-sinodale ai giovani Christus vivit di papa Francesco
S. E. Mons. Fabio Fabene, Sotto-segretario del Sinodo dei Vescovi
I giovani protagonisti nella storia: la vita di S. Gabriele e la proposta della GMG di Giovanni Paolo II
Padre Dario Di Giosia, C.P.
Dott. Gigi De Palo, Presidente del Forum delle Associazioni Familiari
Dal 1985 al Sinodo dei Vescovi: le GMG nel cammino della pastorale giovanile
Don Chagas Júnior João Wilkes Rebouças, Responsabile PG del Dicastero Laici, Famiglia e Vita
Don Michele Falabretti, Direttore Ufficio Pastorale Giovanile della CEI
Sabato 11 maggio
ore 9.15:
SANTA MESSA
PRESIEDE: S. E. Mons. Santoro Pietro, Vescovo delegato per la pastorale giovanile per la Conferenza Episcopale Abruzzese Molisana
ore 10.30:
Il racconto dei protagonisti
BUENOS AIRES, SANTIAGO DI COMPOSTELA, CZESTOCHOWA, DENVER, MANILA, PARIGI, ROMA, TORONTO, COLONIA, SYDNEY, MADRID, RIO DE JANEIRO, CRACOVIA, PANAMA
Moderano:
Dott. Denny IOANNONI POMPETTI, Università degli Studi di Teramo
Dott.ssa Giulia DI LUDOVICO, Università degli Studi di Teramo
Quale futuro per le GMG?
Gruppi di lavoro per aree linguistiche (Italiano – Inglese – Francese – Spagnolo)
ore 16.00:
“NON È QUI. È RISORTO!”
IN CAMMINO CON MARIA
Veglia Mariana Internazionale
in collegamento via satellite con Montevideo, Nairobi, Czestochowa, Nitra, Hyderabad
Presiede: S. E. Card. Pietro Parolin, Segretario di Stato Vaticano
* in fase di definizione
Domenica 12 maggio
ore 9.00
Prospettive d’impegno: Sintesi dei gruppi di lavoro Verso Lisbona 2022
Interviene Joaquim Gomes (Lisbona)
Dalla pastorale giovanile dell’evento alla pastorale giovanile ordinaria
Prof. Roberto Veraldi, Università degli Studi di Pescara-Chieti
Don Massimo Balloni, Direttore Ufficio Diocesano di Pastorale Giovanile
ore 11.00
Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni
Celebrazione eucaristica